Piano Lauree Scientifiche del Corso di Studi in Chimica

Il Corso di Studio in Chimica è sempre disponibile ad organizzare incontri di presentazione della propria offerta formativa, con il contributo di docenti e/o Tutor Unife.

Oltre a questo, si impegna attivamente nel favorire un utile incontro con il mondo della Scuola partecipando attivamente al Piano Lauree Scientifiche (PLS), con le iniziative descritte in questa sezione.

Per informazioni più approfondite e adesioni:

per ulteriori informazioni sulle attività descritte in questa sezione del sito o comunicare la propria adesione scrivere all'indirizzo attivita.chimica.scuole@unife.it

al quale rispondono:
  • Docente Referente del PLS di Chimica Unife | Prof.ssa Serena Berardi
  • Delegati all’Orientamento in Entrata ed in Uscita per il Corso di Studio in Chimica Unife Prof.ssa Martina Catani Prof. Daniele Ragno 

Co-progettazione di conferenze tematiche presso la Scuola o l’Università

Finalità di questa azione è co-progettare conferenze su tematiche d'ambito chimico, tenute da docenti Unife, rivolte a studentesse e studenti e da svolgere presso la Scuola o l’Università.

Gli argomenti proposti da docenti del Corso di Studio coinvolgono gli ambiti della chimica in cui sono in atto ricerche presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie di Unife. Lo scopo di queste attività è migliorare la percezione dell’importanza delle scienze chimiche nelle scuole e nella società, e avvicinare studentesse e studenti alle tematiche più attuali correlate a questa disciplina, fornendo così anche un'opportunità di orientamento verso la scelta di carriere in ambito scientifico.

Esempi di seminari proposti

Per richiedere l’elenco completo dei seminari disponibili nell’anno scolastico/accademico in corso scrivere a: attivita.chimica.scuole@unife.it

Attività laboratoriali e stage presso il Dipartimento

Sono percorsi di 4 mezze giornate consecutive, generalmente svolte in due periodi (fine gennaio/inizio febbraio e inizio giugno).

Prevedono lo svolgimento di attività pratiche di laboratorio, precedute da lezioni introduttive sui principi fondamentali delle attività proposte.

Sono condotte da docenti del Corso di Studio con il supporto di Tutor appositamente reclutate/i.

Le macro-aree tematiche coinvolte sono:

  • Chimica generale ed inorganica
  • Chimica organica
  • Chimica analitica
  • Chimica degli alimenti

Alcuni esempi di attività proposte:

  • realizzazione di una cella solare green mediante l’utilizzo di coloranti naturali
  • uso dei computer per scoprire nuovi materiali
  • produzione di biodiesel da grassi vegetali
  • determinazione di specie organiche ed inorganiche in matrici differenti utilizzando la spettroscopia UV-Vis 
  • qualità e genuinità degli oli vegetali: determinazione di acidità, rancidità e insaturazioni coniugate           

Supporto nell’attività di autovalutazione delle conoscenze in ingresso

    Mediante il portale Orientazione, nato nell’ambito del PLS in collaborazione con CISIA, le scuole hanno accesso a strumenti appositamente studiati per l’autovalutazione, l’acquisizione e il rafforzamento delle conoscenze di ragazze e ragazzi nelle discipline di base richieste per l’ingresso a Corsi di laurea.

    Per scorpire di più sul portale Orientazione:

    Scarica la brochure informativa

    Co-progettazione di seminari rivolti ad insegnanti

    Docenti del Corso di Studio in Chimica di Unife sono disponibili a co-progettare attività (corsi e/o seminari) volte alla formazione ed alla crescita professionale delle/dei docenti di materie scientifiche in servizio nella Scuola Secondaria superiore, anche in risposta alla recente normativa che ha rivisto i contenuti dei programmi di insegnamento della Chimica.