Tirocinio
Documenti necessari
- Comunicazione delle modalità (obbligatorio, prima dell'attivazione del tirocinio curriculare tramite piattaforma ALMALAUREA
- Attivazione del tirocinio curriculare tramite piattaforma ALMALAUREA
Può essere collegato alla tesi?
Si, ma non è una regola. Alla fine del tirocinio lo studente potrà, insieme al tutor didattico, lavorare ad un approfondimento delle tematiche affrontate durante il tirocinio ai fini dell'elaborazione della tesi.
Durata
Numero di ore pari a NUMERO DI CREDITI x 25 (1 credito è pari a 25 ore)
Docente verbalizzante
Docente verbalizzante dei tirocini: prof. Alberto Pellegrinelli
Tirocinio interno
- Il tirocinio interno può essere svolto soltanto durante il corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile LM-23, ma non di laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale L7. Solo eccezionalmente, esclusivamente per casi nei quali il tirocinio rappresenti una caratterizzazione essenziale del percorso formativo, potranno essere approvati tirocini interni al terzo anno della laurea triennale L-7. In tal caso, il percorso di tirocinio interno dovrà essere approvato in Consiglio di Corso di Laurea, dopo attenta valutazione delle motivazioni e delle controindicazioni. Gli obiettivi fondamentali del corso in oggetto, in particolare i risultati di apprendimento attesi (RAA), sono espressamente dichiarati all’interno della relativa scheda SUA.
- Per il tirocinio interno è necessario prendere contatti direttamente con il Docente Referente di Area per il Tirocinio, prof. Alberto Pellegrinelli
- Regolamento del tirocinio Interno area ingegneria civile
- Per l'attivazione, è necessario scaricare e compilare, insieme con il tutor didattico, il modulo Comunicazione delle modalità ed inviarlo al prof. Alberto Pellegrinelli, e compilare il form online per coloro che svolgono l'internato presso i laboratori del Dipartimento
- NB: gli studenti che svolgono attività presso i Laboratori del Dipartimento di Ingegneria sono tenuti anche a svolgere la procedura richiesta dal Dipartimento per la Sicurezza
- Autovalutazione finale: form da compilare al termine del tirocinio interno
ATTENZIONE: Si richiede che non intercorrano rapporti di parentela tra lo studente tirocinante e i referenti aziendali oltre che i proprietari/soci dell'azienda/studio ospitante. Non vengono riconosciute attività svolte presso aziende/studi di famigliari del richiedente.