Certificazioni linguistiche
Per ognuna delle quattro lingue offerte dal Dipartimento di Studi Umanistici sono indicate le certificazioni linguistiche riconosciute, a quale esame corrispondono è indicata anche la votazione in trentesimi.
N.B. Le studentesse e gli studenti in possesso di una certificazione linguistica tra quelle indicate nella tabella approvata nella seduta del Consiglio di Dipartimento, dovranno prendere contatto direttamente con il docente titolare e responsabile della lingua straniera, in orario di ricevimento, sottoponendo la certificazione e prendere accordi per la verbalizzazione del voto corrispondente, che sarà possibile dalla sessione estiva in poi non prima, perché i corsi di lingua straniera sono corsi annuali (primo e secondo semestre).
- La certificazione deve essere stata conseguita negli ultimi 3 anni;
- Sono riconosciute solo le certificazioni riportate nella tabella;
- La certificazione linguistica può essere presentata una sola volta per il riconoscimento solo dell’esame di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo, tedesco) (6 e ove previsto 12 crediti).
A.A. 2023/2024 Docenti responsabili delle lingue straniere
- Prof.ssa Eleonora Federici docente referente per la Lingua inglese I + Lingua inglese III
- prof. Richard Chapman docente e referente per la Lingua inglese II
- Prof.ssa Giulia Giorgi docente referente per la Lingua spagnola I + Lingua spagnola II + Lingua spagnola III
- Prof.ssa Goranka Rocco docente referente per la Lingua tedesca I + Lingua tedesca II + Lingua tedesca III
- Prof. Daniele Speziari docente referente per la Lingua francese I + Lingua francese II + Lingua francese III