Calendario didattico

Informazioni generali:

  • l'erogazione degli insegnamenti è organizzata in due periodi didattici (semestri) e ciascun insegnamento completa le proprie lezioni all'interno di un singolo semestre
  • l'orario delle lezioni può subire modifiche in corso d'anno, è quindi utile visionarlo con frequenza (soprattutto prima di recarsi a lezione)
  • gli esami con verbalizzazione di voto si svolgono nei periodi di sospensione delle lezioni; eventuali prove parziali in itinere - senza verbalizzazione di voto - possono essere svolte anche nel corso del semestre di lezione

Sedi e strutture per la didattica

Calendario didattico - a.a.2024/2025

Periodi didattici 

  • Primo Semestre: 16 Settembre 2024 - 20 Dicembre 2024
  • Secondo Semestre: 17 Febbraio 2025 - 31 Maggio 2025

Vai all'Orario delle lezioni

Sessioni d'esame

  • Sessione invernale: dal 7 Gennaio al 14 Febbraio 2025
  • Sessione estiva: dal 3 Giugno all'8 Agosto 2025
  • Sessione autunnale: dall'1 al 30 Settembre 2025

Calendario didattico - a.a. 2025/2026

Periodi didattici 

  • Primo Semestre: 1 ottobre 2025 - 14 gennaio 2026
  • Secondo Semestre: 2 marzo - 29 maggio 2026

L'orario dettagliato delle lezioni sarà disponibile dopo il mese di luglio 2025.

Sessioni d'esame

  • Sessione invernale: 15 gennaio - 27 febbraio 2026
  • Sessione estiva: 1 giugno - 7 agosto 2026
  • Sessione autunnale: dal 1 settembre 2026 fino al venerdì precedente l'inizio delle lezioni del nuovo anno accademico

Bacheca appelli d'esame per questo anno accademico non ancora disponibile