Corsi a scelta libera per crediti D
Cosa si intende per corso a scelta libera
Per "corso a scelta libera" si intende un qualunque insegnamento che non sia già previsto nel Piano degli Studi obbligatorio e che sia scelto al fine di conseguire - con il superamento del relativo esame finale - crediti di tipo D.
La scelta di questi esami può orientarsi a:
- insegnamenti appositamente attivati come “Corsi a scelta libera” dal Corso di Studio a cui lo studente è iscritto;
- insegnamenti obbligatori oppure opzionali attivati presso altri Corsi di Studio, purché differenti – per denominazione e contenuti – da insegnamenti già previsti come attività formative obbligatorie dall’Ordinamento a cui lo studente è iscritto
Nel caso in cui la scelta ricada su esami attivati presso altri Corsi di Studio, si consiglia di prediligere Corsi di Studio affini a Farmacia per settori scientifico-disciplinari.
Quando e come effettuare la scelta
La compilazione del Piano Carriera avviene online a cura dello studente. La procedura è descritta in questa pagina del portale Unife.
Non potranno essere frequentati insegnamenti o sostenuti esami che non siano stati inseriti nel Piano Carriera entro la scadenza fissata dall'Ateneo per l'aggiornamento dei Piani Carriera.
Indipendentemente dal semestre in cui è attivato l’insegnamento di proprio interesse, il suo inserimento nel Piano Carriera on-line deve essere effettuato entro la scadenza fissata dall'Ateneo per la compilazione del Piano.
Corsi a scelta libera attivati
Nell'a.a. 2022/2023 il Corso di Studio attiva i corsi a scelta libera di seguito elencati. Per conoscere dettagli e Codice Classroom accedere al COURSE CATALOGUE, selezionare anno di immatricolazione 2021/2022 e cliccare su 'Piano e insegnamenti': l'elenco dei corsi liberi attivati nel 22/23 sarà visibile in coda ai corsi obbligatori attivati al 2° anno.
- Storia della farmacia e del farmaco- 6 cfu (36 ore) - attivato al 1° semestre
- Metodologie analitiche per la caratterizzazione di alimenti e nutraceutici - 6 cfu (36 ore) - attivato al 2° semestre
- Quaderni di tecnologie farmaceutiche - 6 cfu (36 ore) - attivato al 2° semestre