Corso LaTeX avanzato

Descrizione del corso

Questo corso è pensato per facilitare gli studenti alle prese con la creazione del loro primo testo professionale, tipicamente la tesi di laurea: le lezioni si concentrano sul fornire le basi utili ad un lavoro il più possibile efficace e autonomo con il software LaTeX.
Prerequisito: conoscere i comandi base del LaTeX.

Corso LaTeX avanzato a.a. 2022/23

Si terrà dal 6 marzo al 29 maggio 2023 il Corso LaTeX avanzato dell'anno accademico 2022/23, in presenza presso l'aula A1 di Palazzo Manfredini dalle 16 alle 18.

Per iscrizioni: https://forms.gle/yejnKvAoeUYUnJ5B7

Classroom: https://classroom.google.com/c/NTQyOTQwNjU5MDg5?cjc=ifh6avb

codice classroom: ifh6avb

Programma corso avanzato 2022/23

  • Macro in LaTeX (I)
  • Macro in LaTeX (II)
  • TIkz/PGF: sistemi di coordinate
  • Tikz/PGF: specificare i path
  • Tikz/PGF: esercitazione pratica
  • Tikz/PGF: nodi e grafi
  • Tikz/PGF: grafici di funzioni
  • Tikz/PGF: esercitazione pratica
  • Beamer & Tikz/PGF: elementi grafici nelle presentazioni
  • Prova finale

PROVA FINALE: consiste in nello svolgimento di un progetto da elaborare a casa e consegnare su Classroom

Scarica la locandina

Iscrizioni

Numero massimo di partecipanti: 25, con priorità agli iscritti al II (LM) al CdS in Matematica per il corso avanzato.

Per informazioni sul corso LaTeX base clicca qui.

Partecipazione e riconoscimento crediti F

Agli studenti del CdS in Matematica che frequenteranno almeno il 75% delle lezioni e supereranno una prova pratica (l’esame finale) saranno riconosciuti 2 CFU di tipo F o al massimo 3 CFU per entrambi i corsi (nel caso specifico, gli studenti LT potranno in alternativa scegliere il riconoscimento di 2 CFU nel ciclo triennale, frequentando il corso base, e 2 CFU nel ciclo magistrale, frequentando il corso avanzato). Si vedano per questo le specifiche del Vademecum tirocini.

Il formatore potrà attivare un tirocinio interno. Informazioni dettagliate nella pagina Tirocini interni.

Edizione 2021/22

Il corso avanzato si è tenuto via streaming, comprensivo di uno sportello di un’ora alla settimana, il cui orario è stato concordato con gli studenti.

Date: 22 aprile al 20 maggio 2022.

Informazioni e contatti