Tirocinio

Le attività di tirocinio sono finalizzate a far acquisire allo studente abilità specifiche di interesse professionale.

Le modalità di svolgimento sono definite dal Consiglio del Corso di studio. Le sedi di tirocinio verranno individuate sulla base dei requisiti previsti dalle normative europee e nazionali (D. l.vo 353/94 art.6 Decreto MURST 24/09/1997)

Modalità di attivazione

Per le attivazioni dei tirocini bisogna concordare con il Direttore delle attività formative i tempi e le modalità.
Per i tirocini che si svolgono presso enti o strutture esterni all'Università il tutor che rappresenta l’Ateneo è la Dott.ssa Silvia Mancioppi, mentre sarà individuato un tutor che rappresenti l’Ente esterno.

Modulistica

Per avere indicazioni circa la costruzione del Progetto di tirocinio che avrai definito preventivamente con puoi consultare:

e le seguenti pagine di Ateneo:

A cura dello Studente:

  • Modulo da compilare alla fine del Tirocinio: Link