Formazione sicurezza sul lavoro

Indicazioni per immatricolati da a.a. 2025/26

Nel curriculum formativo del corso di laurea in Biotecnologie mediche, è previsto il superamento del corso di FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E S.M.I.: l'idoneità in materia di sicurezza è obbligatoria, oltre che per laurearsi, anche per poter accedere alle attività di laboratorio ed ai tirocini previsti dal percorso di formazione.

Il corso prevede un unico percorso formativo in e-learning della durata complessiva di 16 ore, suddivise in:

  • 4 ore di formazione generale
  • 12 ore di formazione specifica – rischio alto

Per iscriversi e frequentare il corso, compilare questo modulo.

Una volta completata l'iscrizione, si riceve una email con tutte le informazioni e la relativa autorizzazione all'accesso in piattaforma.

L’idoneità verrà verbalizzata a libretto dopo il superamento del relativo test, disponibile in piattaforma.

Se invece si è già in possesso di un attestato di formazione valido (se attesta: 16h (Rischio Alto) o superiore (es. mod.A e B ASPP/RSPP), è possibile richiedere il riconoscimento compilando l’apposito modulo.

La formazione deve essere aggiornata ogni 5 anni.

Per tutte le informazioni, consultare la pagina dedicata

Indicazioni per studenti anni accademici precedenti (aa 24/25, aa 23/24)

In caso di:
  • Studenti iscritti per la prima volta al CdS: seguire le indicazioni date alla pagina sotto indicata e la verbalizzazione dell'idoneità avverrà al superamento del test in aula RISCHIO MEDIO;
  • Passaggio da altro corso Unife con idoneità sicurezza già superata: pur trattandosi di una certificazione idonea (se conseguita da meno di 5 anni), sarà necessario frequentare i seminari per il rischio medio, quando saranno attivati. 
    NB: se hai già un certificato di rischio medio, segnalalo al manager didattico
  • Trasferimento da altro ateneo: la convalida dell'idoneità sicurezza non avviene automaticamente, occorrerà compilare il modulo di richiesta.


Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata sul sito di Ateneo