Tirocinio esterno

Caratteristiche di un Tirocinio esterno

Si definisce Tirocinio esterno un tirocinio svolto presso strutture che non siano di diretta competenza o proprietà di Unife (ditte, aziende, centri studi, centri di ricerca, altre Università, ecc.).

In caso di Tirocinio esterno l'attività dello studente è affiancata da un Tutor aziendale.


Procedura ALMALAUREA per attivazione di Tirocini esterni con sede in Italia (in vigore dal 01 marzo 2017)

Per l'attivazione di un Tirocinio esterno è necessario che tale struttura ospitante abbia effettuato la registrazione sulla piattaforma Almalaurea e che abbia sottoscritto una convenzione.

In accordo con lo studente la struttura ospitante compila un Progetto formativo che dovrà essere formalmente approvato dal docente referente per la registrazione dei crediti F.

Procedura di registrazione, convenzionamento con la sede ospitante e compilazione del Progetto formativo sono consultabili in questa pagina informativa del portale Unfe.  

Per maggiori informazioni contattare lo staff dell'Unità Uscita e Placementconsultare la pagina che raccoglie le risposte alle domande più frequenti.

NOTA BENE: la procedura a cui fa riferimento questa pagina non si applica ai tirocini esterni nell'ambito di specifici programmi di mobilità internazionale (ad es. Erasmus, Atlante, ecc.), per i quali la procedura di attivazione è quella descritta nello specifico bando.


Procedura di valutazione e registrazione di fine tirocinio

Al termine del Tirocinio esterno lo studente deve far compilare al Tutor aziendale il seguente Modulo di Valutazione ed inviarlo al docente referente per la registrazione dei crediti F.


Attivazione di Tirocini esterni con sede all'estero

Per attivare un tirocinio esterno la cui sede di svolgimento è all'estero leggi le informazioni.

FAQ

Puoi trovare molte informazioni nella seguente sezione del portale Unife: 

Vai alle FAQ Tirocini