Orari delle lezioni
Il Corso di studio sviluppa la sua didattica in presenza e prevede obbligo di frequenza per tutti gli insegnamenti sia pratici che teorici.
Per sapere quando iniziano le lezioni si può prendere visione dell'orario.
L'orario delle lezioni può subire modifiche si suggerisce di controllarlo prima di andare a lezione.
Orario I semestre 2025-26
È possibile consultare l'orario delle lezioni con le possibili modifiche in tempo reale tramite:
Si può visionare uno schema generale iniziale di tutti gli anni e di tutti i corsi, tramite un file pdf che non si aggiorna con le modifiche:
Orario corsi di tutto il Dipartimento (pubblicato il 10/06/2025, aggiornato il 16-09-25))
Orario dettagliato Corsi a scelta I semestre (pubblicato il 26/06/2025)
- Visual culture of Japan (24 ore) Dal Buono - Docente straniero - English
- Design thinking (24 ore) Prof. Mincolelli - English
- Antropologia del Design (24 ore) Prof. Scandurra - Italiano
- Design for the music industry (24 ore) Prof. Mancini - English
- Environmental Engineering and Sustainability (24) - English
Dopo l'inserimento dei corsi nel programma aule verranno pubblicate anche le app dove è possibile consultare gli orari giorno per giorno.
AVVISI
I ANNO
- Metodi numerici per il design: la prima lezione sarà il 13 ottobre (non viene svolta la lezione del 6 ottobre).
- Laboratorio del disegno a gruppi riuniti (A+B): lunedì 6 ottobre svolgerà lezione dalle ore 15.45 (non alle 14) fino alle 18.00, il laboratorio si svolgerà nel Salone d'onore di Tassoni (via Ghiara, 36).
- Laboratorio di design della comunicazione (gruppi riuniti): martedì 7 ottobre 2025 dalle ore 9:00 svolgerà lezione in aula E1 fino alle 13. Al pomeriggio nella stessa aula durante le ore di lezione si terrà l'incontro obbligatorio con le matricole
- Incontro di orientamento matricole il 07/10/2015 ore 14 presso l'aula E1 (piano terra nel giardino di via Quartieri, 8)
II ANNO
- Modellazione free Form: le lezioni iniziano il 30 settembre, dal 22 al 26 settembre sono annullate.
- Valutazione economica del prodotto: la prima lezione è il 24 settembre dalle ore 14 alle 18
III ANNO
- Laboratorio di product and exhibition design: le lezioni iniziano il 24 settembre in aula E2 (via quartieri, 8) per entranti i gruppi A e B. Entrambe le partizioni del Laboratorio di product ed exhibition design A e B sono in uscita didattica il 24 settembre al pomeriggio - il 25 settembre e dall'1 al 09 ottobre 2025.
- Laboratorio di sintesi finale B: la lezione iniziale del settembre del Laboratorio LSFB è spostata a lunedì 29 settembre.
- Tecniche della rappresentazione avanzate: l'inizio delle lezioni del corso di questo semestre è il giorno 30 settembre alle 9.00 nell'aula E2.
- Visual culture of Japan: le lezioni si svolgeranno il 14 novembre in aula D3 e le altre in aula D2.
Dove si svolgono le lezioni e i laboratori
Tutte le lezioni si svolgono presso Palazzo Tassoni, sede del Dipartimento di Architettura.
Il complesso è formato da due edifici principali, collegati da un giardino e con due ingressi in cui trovi::
Ingresso Via Quartieri, 8
Piano terra
- Aula A4, Aula A5, Aula A2, Aula C1, Aula C2, Aula LC1, Aula LC2
- Aula E1, Aula E2 (Edificio nel parcheggio interno)
- Laboratorio modelli (Edificio nel giardino)
- Laboratorio fotografico (Edificio nel giardino)
Primo piano
- Aula B5, Aula B6, Aula D1, Aula D2, Aula D3
Ingresso Via Ghiara, 36
Piano terra
- Aula I-1, Aula I-5
Istruzioni studenti stranieri incoming: Erasmus, Atlante, free-mover
Gli/le studenti/esse incoming (Erasmus, Atlante, free-mover, exchange) stranieri devono:
- prima di scegliere gli insegnamenti consultare lo schema generale dell'orario iniziale di tutti gli anni e di tutti i corsi per evitare di scegliere insegnamenti sovrapposti
- prima dell'inizio delle lezioni, prendere contatto via e-mail con i docenti delle materie che hanno scelto per comunicare che frequenteranno i loro insegnamenti. In questo modo i docenti potranno includerli nelle mailing list e inviargli le comunicazioni (gruppi, uscite, materiale didattico, avvisi).
- frequentare fin dal primi giorni di lezione: la frequenza è obbligatoria
Istruzioni per chi deve recuperare la frequenza o vuole rifrequentare insegnamenti di anni passati
Se vuoi recuparare la frequenza di insegnamenti che non hai frequentato negli anni quando erano previsti da piano, devi comunicarlo al docente inviandogli la tua e-mail. Così potrai essere incluso/a nelle varie comunicazioni da parte del docente su: gruppi, variazioni di orario etc. L'elenco dei docenti lo puoi visionare nella sezione Programmi insegnamenti e docenti.
Istruzioni Formazione e Sicurezza sul lavoro
Le lezioni di Formazione e Sicurezza sul lavoro inserite nell'orario sono solo indicative di un'occupazione d'aula. Questo insegnamento prevede una prenotazione del posto in aula: le lezioni prevedono piccoli gruppi. Quindi bisogna andare solo alle lezione a cui ci si è prenotati con le modalità comunicate dalla docente.