OFA

Per l'accesso al Corso si richiede una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, nonché nozioni e strumenti di base di cultura generale e ragionamento logico, storia, matematica e fisica, disegno e rappresentazione.

L'ammissione al corso di laurea è subordinata alla partecipazione al test di ammissione che ha valore anche di verifica delle conoscenze iniziali richieste per l'accesso.

Allo studente immatricolato che abbia ottenuto un punteggio inferiore a 25 nel test di ingresso verranno attribuiti obblighi formativi aggiuntivi (OFA) nelle materie di Storia del design (Storia e cultura del Design) e disegno (Laboratorio del Disegno) che prevedono attività seminariali e/o tutoraggio di recupero coordinate dai docenti incaricati di queste materie.
Gli studenti dimostrano l'avvenuto recupero dell'OFA superando la prova intermedia o l’esame finale delle materie Laboratorio del disegno e Storia e cultura del design.


Nel caso lo studente risulti con precisi obblighi formativi aggiuntivi (OFA), potrà assolverli entro la scadenza per l’iscrizione al secondo anno di corso, deliberato annualmente dagli Organi Accademici.