Ingegneria Informatica
Questo curriculum propone insegnamenti riguardanti l'architettura e lo sviluppo di servizi internet le basi di dati, l'economia e l'organizzazione aziendale.
Inoltre è possibile inserire nella propria formazione insegnamenti relativi a l’ingegneria del software, l’ingegneria dei sistemi web, i linguaggi di descrizione dell' hardware, le basi di intelligenza artificiale e dell'analisi dei big data e la cybersecurity.
Tutti gli insegnamenti ingegneristici sono integrati da attività di laboratorio, team-working, e dallo svolgimento di progetti finalizzati all'acquisizione di specifiche competenze operative grazie anche alle attività svolte nei Laboratori di Informatica.
Al termine del percorso formativo il laureato triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica, oltre a conoscere gli aspetti metodologici della matematica e delle altre scienze di base e a saperli applicare, avrà un'adeguata conoscenza delle competenze tecniche del percorso caratterizzante, ovvero sarà in grado di applicare gli strumenti più appropriati per la progettazione di componenti hardware e software, la gestione di sistemi e/o di processi, con particolare attenzione alla progettazione, realizzazione, gestione e integrazione dei moderni sistemi di elaborazione dell’informazione.
Tali competenze garantiranno l'ingresso immediato nel mondo del lavoro.
- Vedi la sezione Programmi, insegnamenti, docenti per conoscere il dettaglio dei singoli insegnamenti
- Vedi gli altri percorsi o visita la sezione Esplora il corso
- Compila il piano di studi