Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)
Questa sezione del sito è in costruzione.
Nel frattempo è possibile consultare le informazioni pubblicate nei due successivi due paragrafi, il cui stato di aggiornamento è già in corso di validità.
Requisiti obbligatori e propedeuticità da rispettare
Per chi si immatricola a partire dall’a.a. 2023/2024 l'accesso al Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) è consentito solo dopo il superamento dei tre esami ad esso propedeutici.
Prima di avviare la procedura di attivazione tirocinio su piattaforma Almalaurea è quindi necessario autocertificare il superamento dei tre esami propedeutici al TPV compilando il seguente form:
Protocollo in materia di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)
Il Protocollo in materia di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) è ildocumento che:
- specifica e integra gli ambiti dei contenuti minimi ineludibili relativi alle attività tecnico-professionali e pratico-operative del tirocinio pratico-valutativo
- definisce le modalità di attivazione, di svolgimento e di valutazione del TPV, cui deve fare riferimento la specifica convenzione stipulata da Ateneo e da Ordine professionale dei farmacisti
- sostituisce convenzioni/regolamenti sinora esistenti e sottoscritti dagli Atenei e dagli Ordini provinciali
Procedura di attivazione | Cosa devono fare farmacia e Tirocinante
Pagina in costruzione
Durante il tirocinio | Diario delle presenze: cosa deve fare il Tutor
Pagina in costruzione
Concludere il tirocinio | Cosa devono fare Tutor e Tirocinante
Pagina in costruzione
Prova Pratica Valutativa (PPV)
Pagina in costruzione
Registrazione dell'idoneità in Libretto online
Pagina in costruzione