Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)

AVVISO ALL'UTENZA: alcuni paragrafo di questa sezione del sito sono non sono ancora completi. Appena possibile completeremo le informazioni e rimuoveremo questo avviso.

Requisiti obbligatori e propedeuticità da rispettare

Le informazioni pubblicate in questo paragrafo sono aggiornate e già in corso di validità.

Per chi si immatricola a partire dall’a.a. 2023/2024 l'accesso al Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) è consentito solo dopo il superamento dei tre esami ad esso propedeutici

Prima di avviare la procedura di attivazione tirocinio su piattaforma Almalaurea è quindi necessario autocertificare il superamento dei tre esami propedeutici al TPV compilando il seguente form:

Protocollo in materia di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)

Le informazioni pubblicate in questo paragrafo sono aggiornate e già in corso di validità.

Il Protocollo in materia di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) è ildocumento che:

  • specifica e integra gli ambiti dei contenuti minimi ineludibili relativi alle attività tecnico-professionali e pratico-operative del tirocinio pratico-valutativo
  • definisce le modalità di attivazione, di svolgimento e di valutazione del TPV, cui deve fare riferimento la specifica convenzione stipulata da Ateneo e da Ordine professionale dei farmacisti
  • sostituisce convenzioni/regolamenti sinora esistenti e sottoscritti dagli Atenei e dagli Ordini provinciali

Consulta il Protocollo in materia di TPV

Procedura di attivazione | Cosa devono fare farmacia e Tirocinante

Le informazioni pubblicate in questo paragrafo non sono ancora complete. Quando saranno disponibili più precisi dettagli su questa procedura questo paragrafo verrà perfezionato e il presente avviso sarà rimosso.

In attesa di completare la redazione di questo paragrafo ti informiamo che la prima cosa da verificare per attivare il TPV è che la farmacia dove andrai a svolgerlo afferisca ad un Ordine professionale dei farmacisti che sia già convenzionato con Unife.

Appena possibile, da questo paragrafo potrai accedere all'elenco degli Ordini già convenzionati.

Step 1 - Procedura Almalaurea

Se l'Ordine di competenza per la farmacia che ti ospiterà riuslterà già convenzionato con Unife potrai procedere alla compilazione del Progetto formativo di tirocinio su piattaforma dogitale Almalaurea. Ufficio Unife di riferimento: Ufficio Tirocini e Placement.

Potrai svolgere il tirocinio in una sede unica e fino ad un massimo di tre sedi diverse.

In caso di più sedi, prima di iniziare il periodo complessivo di Tirocinio dovrai:

  • avere già preso tutti gli accordi di dettaglio con tutte le sedi
  • avere già compilato tutti i Progetti formativi di tirocinio, uno ogni per ogni sede (1 sede = 1 Progetto formativo; 2 sedi = 2 Progetti formativi, ecc.) e 
  • avere salvato tutti i Progetti formativi in un unico file fomato Pdf  

Step 2 - Piattaforma FOFI

Una volta compilato e firmato il Progetto formativo generato con la piattaforma Almalaurea dovrai caricarlo in una apposita piattaforma online che è in fase di progettazione da parte della FOFI.

Quando avrai caricato il Progetto formativo in piattaforma FOFI e selezionato l'Ordine professionale di riferimento, quest'ultimo riceverà automaticamente una richiesta di autorizzazione all'attivazione del tuo Tirocinio e, una volta autorizzato, la piattaforma genererà il relativo DIARIO digitale con cui potrai gestire il monitoraggio delle ore. 

In caso di più sedi dovrai:

  • caricare il file che contiene tutti i Progetti formativi che avrai generato con la piattaforma Almalaurea, salvati in unico file Pdf
  • selezionare l'Ordine professionale dei farmacisti di riferimento per la prima sede del Tirocinio

Durante il tirocinio | Diario delle presenze: cosa deve fare il Tutor

Le informazioni pubblicate in questo paragrafo non sono ancora complete. Quando saranno disponibili più precisi dettagli su questa procedura questo paragrafo verrà perfezionato e il presente avviso sarà rimosso.

Quando il Progetto formativo di Tirocinio sarà autorizzato, la/il farmacista Tutor avrà a disposizione un Diario digitale nel quale ripoterà le ore e le attività svolte dalla/dal tirocinante.

Concludere il tirocinio | Cosa devono fare Tutor e Tirocinante

Queste informazioni non sono ancora disponibili. Appena possibile questo paragrafo verrà compilato e il presente avviso sarà rimosso.

Prova Pratica Valutativa (PPV)

Per questo argomento consulta la sezione dedicata nel presente sito:

Prova Pratica Valutativa

Registrazione dell'idoneità in Libretto online

Queste informazioni non sono ancora disponibili. Appena possibile questo paragrafo verrà compilato e il presente avviso sarà rimosso.