Riconoscimento

È possibile ottenere il riconoscimento di tutti o una parte dei crediti di tipo F grazie ad altre attività trasversali come:
1. un’attività lavorativa
2. la frequenza di seminari, congressi, workshop.

Riconoscimento di eventuali attività lavorative

È possibile chiedere il riconoscimento di attività pregresse se:

  • adeguatamente documentate e certificate dal datore di lavoro, con il dettaglio delle ore prestate e del ruolo svolto dallo studente
  • pregresse (non oltre i 3 anni prima della richiesta) o in corso (da almeno 2 mesi)
  • in ambiti di assistenza medica, analisi di laboratorio, impiantistica industriale, informazione scientifica, docenza, in linea con gli sbocchi occupazionali e i profili professionali del Corso di Laurea.

Lo studente interessato può chiedere indicazioni ai Docenti Responsabili dei Crediti F.

L’istanza di riconoscimento deve essere inviata all’Ufficio Carriera tramite SOS (richiesto pagamento imposta di bollo), utilizzando la seguente modulistica:

La Commissione Crediti del CdS esamina la richiesta e delibera in merito entro 30 giorni.
L’attività è valutata con un voto in trentesimi pari alla media pesata degli esami sostenuti fino alla data della delibera di riconoscimento.

Riconoscimento partecipazione a seminari o workshop/congressi

Possono essere riconosciuti:

  • 1 cfu per un seminario (evento informativo-divulgativo in cui il relatore, esperto in una specifica materia, espone e condivide in merito a tematiche scientifiche)
  • 2 cfu per congresso (conferenza in cui gli oratori presentano e discutono i risultati del loro lavoro inerenti
    a specifiche tematiche scientifiche) / workshop (evento formativo monotematico che prevede l’approfondimento e la discussione di uno specifico argomento di carattere scientifico) della durata di almeno un giorno.

Il seminario, workshop o congresso può essere organizzato da un ente di ricerca pubblico o privato, un’istituzione pubblica, una società scientifica, un’organizzazione di categoria e le eventuali spese di partecipazione sono a carico dello studente.

Lo studente presenta l’attestato (o attestati) di partecipazione ai Docenti responsabili per i crediti F (invio al form https://forms.gle/gN35fq9xBpVxrfsTA), che attribuiranno un voto in trentesimi pari alla media pesata degli esami sostenuti dallo studente.

Nel caso non venga rilasciato un attestato di partecipazione occorre compilare un’autocertificazione.