Tirocinio interno
Prima di attivare il tirocinio occorrerà svolgere e completare la formazione obbligatoria online in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (vedi indicazioni alla pagina Tirocini del sito)
La procedura per l'attivazione di un tirocinio interno varia in base alla sede, che potrà essere:
- Interna alla Facoltà, per i tirocini attivati presso:
- Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna
- Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione
- Dipartimento di Scienze Mediche
- Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie
- Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie
- Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione.
- Interna ad Unife, per i tirocini attivati presso tutti gli altri Dipartimenti
In base a questa distinzione, queste le procedure e la modulistica da adottare:
Sede interna alla Facoltà
Per individuare la sede e un progetto di interesse, è possibile consultare la bacheca proposte.
Definiti tutti i dettagli e almeno 15 giorni prima dell'inizio attività è necessario compilare, insieme al tutor, un form riepilogativo dati, dove allegare anche gli attestati relativi alla formazione sicurezza.
Sede interna a Unife
Definiti tutti i dettagli e almeno 15 giorni prima dell'avvio attività, è necessario compilare e raccogliere le firme sul modulo tirocinio interno. Il documento completo è da inviare alla Manager didattica, allegando i due certificati di formazione sicurezza, tutto in formato pdf.
Informazioni utili per lo svolgimento e per la conclusione del tirocinio
- Durante lo svolgimento del tirocinio, è necessario compilare il registro presenze
- Una volta terminata l'attività, è necessaria la compilazione dell'attestato e valutazione tirocinio, a cura del tutor.
- Per la procedura di verbalizzazione dell'attività, vai alla pagina Tirocini del sito.
Se la durata del tirocinio è maggiore del monte ore previsto dal piano si studio (150 ore per 6 CFU), lo studente potrà:
- procedere con la richiesta di verbalizzazione
- interrompere anticipatamente il tirocinio, oppure
- proseguire ugualmente il tirocinio fino a naturale conclusione