Tirocinio

Tipologia 

Il tirocinio obbligatorio previsto da piano è quello curriculare: si svolge durante il percorso di studi prima della laurea per l'acquisizione dei rispettivi crediti previsti da piano. 
È un'esperienza finalizzata al completamento della formazione universitaria mediante attività pratiche con un duplice scopo:

  • orientamento nel proprio percorso di studi e professionale
  • supporto nel proprio inserimento lavorativo

Può essere svolto per approfondire tematiche anche legate alla tesi.

Durata e ripetitività

Deve essere almeno di 100 ore: 4 Crediti di tipo F. 
Può anche essere di una durata superiore in accordo con l'azienda. Possono essere svolti più tirocini durante il percorso di studi purché per ogni tirocinio attivato non duri più di 12 mesi. 

Quando svolgerlo

A partire dall'anno in cui è inserito nel piano.
Per attivare il tirocinio ed essere autorizzati allo svolgimento delle attività è necessario compilare l'apposita modulistica che va consegnata ai rispettivi uffici prima di iniziare il tirocinio. Si basa su un progetto formativo individuale. Senza la compilazione/consegna dell'apposita modulistica prima dell'inizio del tirocinio, l'attività di tirocinio non risulta autorizzata.

Per potersi laureare Il tirocinio deve essere concluso e verbalizzato. al pari degli altri esami, entro le scadenze di sostenimento degli esami indicate sul sito di Unife nella Bacheca appelli Laurea

Modalità di svolgimento e attivazione dei tirocini

Esistono tre modi di svolgere e attivare il tirocinio:

  • Interno presso uffici o strutture di UNIFE
  • Esterno presso strutture esterne all'Università di Ferrara (centri studi, altre strutture universitarie, Enti)
  • Estero in paesi europei o extraeuropei all'interno o al di fuori di programmi di mobilità (es. Erasmus Traineeship, Atlante)

Registrazione presenze tirocini

Non è richiesto la compilazione di un registro presenze tirocini, ma se si desidera registrarle o l'azienda lo richiede si può utilizzare il Modulo di Registrazione delle presenze.

Non si deve riconsegnare il registro al/alla Referente dei tirocini del Corso di Studio o al/alla Manager didattico/a

Per informazioni

Per informazioni orientative potete rivolgervi alla Manager didattica e/o al/alla Docente referente del Tirocinio

L'ufficio di riferimento a cui chiedere informazioni amministrative sulle procedure per l'attivazione è l'ufficio Job Placement

x

Tirocinio interno

in strutture interne presso Unife

Consulta le istruzioni

Tirocinio esterno

in strutture in Italia esterne ad Unife 

Consulta le istruzioni

Tirocinio all'estero

in paesi europei ed extraeuropei

Consulta le istruzioni