Percorsi tematici [Insegnamenti a scelta (attività C e attività D)]

Percorso tematico n. 1 “DIRITTO DELL’IMPRESA, DEL LAVORO E DEI MERCATI”

(6) (10) Le lezioni dell’insegnamento si terranno in modalità telematica.
(7) (8) (9) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. È altresì richiesta un’iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(11) Le lezioni si terranno in collaborazione con un docente straniero.

Percorso tematico n. 2 “DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA”

(12) L’insegnamento avrà sviluppo seminariale e si terrà totalmente nel mese di settembre 2025.
(13) L’insegnamento si svolgerà totalmente nelle due settimane precedenti l’inizio del semestre.Non sarà possibile inserirlo nel piano di studi insieme all'insegnamento di Foundamentals of EU and International law
(14) Il corso si terrà in lingua italiana, inglese e francese. L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. E' altresì richiesta un'iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(15) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. E' altresì richiesta un'iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(16) L’insegnamento si terrà dall’11 al 21 maggio 2026, con appello di esame aperto ai soli frequentanti previsto il 22 maggio 2026.
(17) L’insegnamento si terrà dal 2 al 12 febbraio 2026, con appello di esame aperto ai soli frequentanti previsto il 13 febbraio 2026.
(18) Le lezioni si terranno in collaborazione con un docente straniero.
(19) L’insegnamento si svolgerà totalmente nelle due settimane precedenti l’inizio del semestre. Non sarà possibile inserirlo nel piano di studi insieme all'insegnamento di Introduction to International and EU Law

Percorso tematico n. 3 “DIRITTO PENALE E PROCESSUALE PENALE, CONTRASTO ALLA GRANDE CRIMINALITÀ”

(20) (23) Le lezioni si terranno in collaborazione con un docente straniero.
(21)  L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. È altresì richiesta un’iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(22) L’insegnamento si terrà dal 2 al 12 febbraio 2026, con appello di esame aperto ai soli frequentanti previsto il 13 febbraio 2026.

Percorso tematico n. 4 “PERSONE, FAMIGLIA E TERZO SETTORE”

(24) (25) (26) (27) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. È altresì richiesta un’iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.

Percorso tematico n. 5 “PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E VALORE PUBBLICO”

Percorso tematico n. 6 "INSEGNAMENTI DI INTERESSE TRASVERSALE"

(29) Le lezioni dell’insegnamento si terranno in modalità telematica.
(30) Inseribile nel piano di studi previa ammissione. Per informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento