Percorsi tematici [Insegnamenti a scelta (attività C e attività D)]
Percorso tematico n. 1 “DIRITTO DELL’IMPRESA, DEL LAVORO E DEI MERCATI”
- Contratti bancari e assicurativi – ATTIVITA’ C
- Diritto agrario – ATTIVITA’ C
- Diritto alimentare – ATTIVITA’ C
- Diritto del lavoro dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto della logistica e dei trasporti – ATTIVITA’ C
- Diritto della pesca e dell’acquacoltura (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto della sicurezza ambientale – ATTIVITA’ D
- Diritto della sicurezza sociale – ATTIVITA’ C
- Diritto europeo dei contratti – ATTIVITA’ C
- Diritto industriale – ATTIVITA’ C
- GIANFORMAGGIO CHAIR International Labour Law and the Fight against Labour Exploitation (in lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Giurisdizione e prevenzione della responsabilità da reato delle persone giuridiche – ATTIVITA’ D
- Private International Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Tecnica ed analisi dei bilanci (6) – ATTIVITA’ D
- Clinica legale Diritto commerciale (7) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale Immigrazione e diritto di asilo (8) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale Lavoro e prestazioni sociali (9) – ATTIVITA’ C
- Contratti d’impresa II (Fornitura di servizi) – ATTIVITA’ D
- Diritto agrario dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto dell’arbitrato e delle A.D.R. – ATTIVITA’ C
- Diritto dell’organizzazione dell’impresa – ATTIVITA’ C
- Diritto della crisi d’impresa e dell’insolvenza (10) – ATTIVITA’ C
- Diritto delle relazioni industriali – ATTIVITA’ C
- Diritto europeo dell’immigrazione – ATTIVITA’ D
- Diritto penale ambientale – ATTIVITA’ D
- Diritto penale della sicurezza del lavoro – ATTIVITA’ C
- Distinctive signs in EU law (In lingua inglese) (11) – ATTIVITA’ D
- European Company Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- International Taxation Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Responsabilità civile dell’impresa e delle pubbliche amministrazioni – ATTIVITA’ C
- Sicurezza dei prodotti – ATTIVITA’ C
- Sicurezza sul lavoro – ATTIVITA’ C
(6) (10) Le lezioni dell’insegnamento si terranno in modalità telematica.
(7) (8) (9) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. È altresì richiesta un’iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(11) Le lezioni si terranno in collaborazione con un docente straniero.
Percorso tematico n. 2 “DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA”
- Diritto ambientale dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto del lavoro dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto della pesca e dell’acquacoltura (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto internazionale della navigazione aerea (12) – ATTIVITA’ C
- GIANFORMAGGIO CHAIR International Labour Law and the Fight against Labour Exploitation (in lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- International Human Rights (in lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Introduction to International and EU Law (in lingua inglese) (13) – ATTIVITA’ C
- Moot Court Competition (14) – ATTIVITA’ D
- Private International Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale Immigrazione e diritto di asilo (15) – ATTIVITA’ C
- Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati (16) – ATTIVITA’ C
- Diritto agrario dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto europeo dell’immigrazione – ATTIVITA’ D
- Diritto internazionale penale militare (17) – ATTIVITA’ C
- Distinctive signs in EU law (In lingua inglese) (18) – ATTIVITA’ D
- European Company Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- European Criminal Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Fundamentals of EU and International Law (in lingua inglese) (19) – ATTIVITA’ C
- GIANFORMAGGIO CHAIR The application of EU law by national judges (in lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- International Taxation Law (in lingua inglese) – ATTIVITA’ C
(12) L’insegnamento avrà sviluppo seminariale e si terrà totalmente nel mese di settembre 2025.
(13) L’insegnamento si svolgerà totalmente nelle due settimane precedenti l’inizio del semestre.Non sarà possibile inserirlo nel piano di studi insieme all'insegnamento di Foundamentals of EU and International law
(14) Il corso si terrà in lingua italiana, inglese e francese. L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. E' altresì richiesta un'iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(15) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. E' altresì richiesta un'iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(16) L’insegnamento si terrà dall’11 al 21 maggio 2026, con appello di esame aperto ai soli frequentanti previsto il 22 maggio 2026.
(17) L’insegnamento si terrà dal 2 al 12 febbraio 2026, con appello di esame aperto ai soli frequentanti previsto il 13 febbraio 2026.
(18) Le lezioni si terranno in collaborazione con un docente straniero.
(19) L’insegnamento si svolgerà totalmente nelle due settimane precedenti l’inizio del semestre. Non sarà possibile inserirlo nel piano di studi insieme all'insegnamento di Introduction to International and EU Law
Percorso tematico n. 3 “DIRITTO PENALE E PROCESSUALE PENALE, CONTRASTO ALLA GRANDE CRIMINALITÀ”
- Comparative Criminal Law (In lingua inglese) (20) – ATTIVITA’ D
- Criminalità organizzata e misure di prevenzione – ATTIVITA’ D
- Giurisdizione e prevenzione della responsabilità da reato delle persone giuridiche – ATTIVITA’ D
- International Human Rights (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- International Labour Law and the Fight against Labour Exploitation (In lingua inglese) - ATTIVITA' C
- Medicina legale – ATTIVITA’ C
- Tecniche di indagine e criminalistica forense – ATTIVITA’ C
- Clinica legale tutela dei diritti fondamentali delle persone detenute (21) - ATTIVITA' C
- Diritto europeo dell’immigrazione – ATTIVITA’ D
- Diritto internazionale penale militare (22) – ATTIVITA’ C
- Diritto penale ambientale – ATTIVITA’ D
- Diritto penale della sicurezza del lavoro – ATTIVITA’ C
- Diritto penitenziario e dell’esecuzione penale – ATTIVITA’ C
- European Criminal Law (In lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Italian fascism and Criminal law in comparative perspective (In lingua inglese) (23) – ATTIVITA’ D
- Sociologia del diritto – ATTIVITA’ C
- Storia del diritto penale – ATTIVITA’ C
(20) (23) Le lezioni si terranno in collaborazione con un docente straniero.
(21) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. È altresì richiesta un’iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
(22) L’insegnamento si terrà dal 2 al 12 febbraio 2026, con appello di esame aperto ai soli frequentanti previsto il 13 febbraio 2026.
Percorso tematico n. 4 “PERSONE, FAMIGLIA E TERZO SETTORE”
- Diritto ambientale dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- International Human Rights (in lingua inglese) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale Disabilità e diritti umani (24) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale Immigrazione e diritto di asilo (25) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale lavoro e prestazioni sociali (26) – ATTIVITA’ C
- Clinica legale Tutela dei diritti fondamentali delle persone detenute (27) – ATTIVITA’ C
- Diritto delle relazioni industriali – ATTIVITA’ C
- Diritto e genere – ATTIVITA’ C
- Diritto privato minorile italiano ed europeo (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto processuale della famiglia (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Enti del terzo settore e organizzazioni religiose (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
(24) (25) (26) (27) L’insegnamento, svolgendosi su casi pratici, richiede la presenza degli studenti alle varie attività durante l’intero periodo delle lezioni. È altresì richiesta un’iscrizione specifica: per tempi, dettagli e informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento.
Percorso tematico n. 5 “PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E VALORE PUBBLICO”
- Diritto ambientale dell’Unione Europea (Attivato a Rovigo) – ATTIVITA’ C
- Diritto della sicurezza ambientale – ATTIVITA’ D
- Diritto delle relazioni industriali – ATTIVITA’ C
- Diritto regionale e degli enti locali (Attivato a Rovigo) (28) – ATTIVITA’ C
- Responsabilità civile dell’impresa e delle pubbliche amministrazioni – ATTIVITA’ C
- Sicurezza sul lavoro – ATTIVITA’ C
- Trasparenza amministrativa e anticorruzione – ATTIVITA’ D
(28) Le lezioni dell’insegnamento si terranno in modalità telematica.
Percorso tematico n. 6 "INSEGNAMENTI DI INTERESSE TRASVERSALE"
- Conoscenza e didattica del diritto - ATTIVITA' C
- Diritto delle nuove tecnologie (Attivato a Rovigo) (29) - ATTIVITA' C
- Introduction au droit francais (in lingua francese) - ATTIVITA' C
- Storia del diritto romano (Attivoto a Rovigo) - ATTIVITA' C
- Tecniche di negoziazione e mediazione (Attivato a Rovigo) (30) - ATTIVITA' D
- Tirocinio - ATTIVITA' D
- Advanced Legal English (in lingua inglese) - ATTIVITA' C
- Diritto e genere - ATTIVITA' C
- Lingua spagnola giuridica - ATTIVITA' D
- Sociologia del diritto - ATTIVITA' C
(29) Le lezioni dell’insegnamento si terranno in modalità telematica.
(30) Inseribile nel piano di studi previa ammissione. Per informazioni si rimanda alle pagine web dell’insegnamento